Iscrizione nell’Albo personee idonee all’Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale

  • Servizio attivo

Il servizio permette di chiedere Iscrizione nell'Albo persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale


A chi è rivolto

L’inclusione nell’Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

  • siano elettori e abbiano già svolto, diligentemente, le funzioni di vicepresidente di seggio, di segretario e/o di scrutatore;
  • non abbiano superato il 70° anno di età;
  • siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • non siano dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
  • non appartengano alle forze armate in servizio ne siano medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
  • non siano segretari comunali ne dipendenti dei Comuni normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali;
  • non siano candidati alle elezioni.

I cittadini già iscritti non devono ripresentare la domanda.

Descrizione

L'Albo persone idonee all’Ufficio Presidente di Seggio Elettorale è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire la funzione di Presidente di Seggio Elettorale. Legge n.53 del 21/03/1990. L’iscrizione agli elenchi è gratuita. In occasione di consultazioni elettorali, la Corte d’Appello, entro il 30° giorno antecedente la data fissata per le votazioni, procede alla nomina dei Presidenti di seggio.

L’ufficio di Presidente di seggio elettorale è obbligatorio per le persone designate, l’eventuale grave impedimento ad assolvere l’incarico deve essere comunicato, trasmettendo idonea documentazione alla Corte D'Appello e per conoscenza anche all'UFFicio Elettorale del Comune di Comitini.

L'Ufficiale Elettorale, effettuati tutti i dovuti accertamenti, propone alla Corte D'Appello, l'inserimento nell'Albo dei nominativi che hanno presentato la richiesta e risultano possedere tutti i requisiti necessari.

Come fare

La Richiesta deve essere presentata entro il 30 novembre 2023 (dato soggetto a variazione) La richiesta può essere fatta presso gli uffici comunali prenotando un appuntamento sul sito del Comune tramite l'apposita funzionalità.

La domanda può essere presentata anche inviando mail all'indirizzo protocollo@comune.comitini.ag.it indicando come oggetto della mail "Richiesta inclusione Albo persone idonee all'Ufficio di Scrutatore", allegando il modulo in calce e fotocopia di un documento di identità in corso di validità del dichiarante.

Cosa serve

Per effettuare la richiesta è necessario:

  • compilare il modulo in calce e allegare copia di un documento di identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

  • Iscrizione Albo persone idonee all’Ufficio di Scrutatore;
  • Diniego di iscrizione all'Albo persone idonee all’Ufficio di Scrutatore.

Tempi e scadenze

L'iscrizione va fatta dal 1 di ottobre al 31 di ottobre e l'aggiornamento dell'Albo è annuale

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Elettorale

Telefono +390922600330

Email: elettoralecomitini@virgilio.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri