Passo Carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.


A chi è rivolto

La richiesta del passo carrabile può essere effettuata dal proprietario dell’immobile per il quale si richiede la concessione, da un condominio o da un affittuario con esplicita autorizzazione del proprietario.

Descrizione

Il passo carrabile consiste nello sbocco di un’area privata su un’area di passaggio pubblico come, ad esempio, di un garage o di un cancello che delimita una proprietà privata, su una strada. Il passo carrabile viene identificato da un apposito segnale di divieto che impedisce la sosta di autoveicoli dinanzi ad esso per permettere di entrare o uscire liberamente dallo sbocco. La richiesta del passo carrabile deve essere presentata al Comune di appartenenza e consente di ottenere l'autorizzazione all'affissione del cartello di divieto omonimo.

Come fare

La richiesta può essere presentata presso l'ufficio Polizia Municipale e Protezione Civile prenotando un appuntamento o, in atlernativa, inviando una mail protocollo@comune.comitini.ag.it con la documentazione necessaria e indicando come oggetto della mail "Richiesta permesso passo carrabile" In seguito alla generazione dell'Istanza, l'Ufficio competente contatterà il beneficiario per il ritiro del permesso e il pagamento dell'importo previsto.

Cosa serve

Per accedere al servizio bisogna fornire la seguente documentazione:

  • Indirizzo e i dati catastali dei luoghi dove apporre la segnaletica;
  • Planimetria dell'area di realizzazione;
  • Dopo l'approvazione della domanda:
    - Disegno in scala del passo/accesso da realizzare/variare.
  • In seguito alla ricezione del permesso, bisognerà acquistare autonomamente la segnaletica da apporre in corrispondenza del passo carrabile.

Cosa si ottiene

Permesso per passo carrabile

Tempi e scadenze

n° 30 Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Quanto costa

2 marche da bollo da Euro16,00 (per la richiesta e per il rilascio dell'autorizzazione).

Il Canone occupazione viene calcolato in funzione di mq occupati dall'Ufficio competente in base alle tariffe vigenti.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Municipale e Protezione Civile

Telefono +390922600330

pec: poliziamunicipale@pec.comune.comitini.ag.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri